Si suicida per tasse, equitalia ora chiede i soldi alla moglie!
Ottieni link
Facebook
Twitter
Pinterest
Email
Altre app
-
NON CI SONO PAROLE... è meglio che mi astenga dal commentare.
Alessandro Raffa.
- - - -
Bologna, Tiziana Marrone ha ricevuto la cartella esattoriale a casa per i debiti del marito dal 2005 al 2007. L'uomo si era dato fuoco davanti all'Agenzia delle Entrare nel 2012
Il marito si è suicidato a marzo 2012, dopo essersi dato fuoco davanti all'Agenzia delle Entrate di Bologna. L'artigiano aveva un debito con l'erario che non riusciva a pagare. Ora Equitalia ha mandato alla vedova di Giuseppe Campaniello, Tiziana Marrone, una cartella da 60mila euro di tasse non pagate che risalgono al triennio 2005-2007. La donna le ha "ereditate" a causa della comunione dei beni con il marito. "Questa gente è senza pietà", si sfoga.
Come riporta il quotidiano Il Giorno, quando la donna ha aperto la busta non ha creduto ai suoi occhi. Anche perché il direttore dell'Agenzia delle Entrate Befera quel tragico 28 marzo 2012, con il marito ancora agonizzante su un letto di ospedale, le aveva promesso: "Siamo estremamente dispiaciuti seguiremo attentamente questa situazione per non creare ulteriori problemi".
Ma la promessa non è bastata. La cartella esattoriale, implacabile, è arrivata lo stesso. Ora la moglie ha reagito, organizzando la marcia delle vedove della crisi per chiedere attenzione da parte delle istituzioni.
Non si può capire veramente cosa accade nel mondo se non si studia " La Famiglia " per eccellenza: I Rothschild......... Chi comanda veramente il Mondo? C'è un nome, o meglio... un cognome, che mi frulla nel cervello da un po'. Si tratta senza dubbio di banchieri ,dato che sono i maggiori proprietari della Banca d'Italia e, per fare solo qualche esempio, possiedono la Barclays (tra le maggiori azioniste di Intesa SanPaolo) soprattutto tramite Markus Agius, la JpMorgan (che controlla Monte dei Paschi di Siena) tramite la famiglia Rockefeller, Mediobanca (colei che controlla Unicredit) tramite Vincent Bolloré e Jean Azema della Groupama Holding S.A., Banca Carige (attraverso Francois Perol), con Ana Patricia Botin il Banco Santander Central Hispano (il quale controlla ABN AMRO, un altro pilastro di Unicredit). Potrei andare avanti cosi per ore ma credo che queste poche segnalazioni siano più che sufficienti. Tornando ai banchieri ,mi
Sempre viva la festa dei lavoratori, sempre viva il sindacato. Ma Raffaele Bonanni, dopo aver denunciato tante ingiustizie, potrebbe spiegare come mai ha comprato casa dall’Inps (8 vani in via Perugino, sul Lungotevere) per soli 200.900 euro? Duecentemila euro, capite? Circa 4 volte meno l’attuale valore di mercato. “Non ho avuto nessun trattamento di privilegio né di favore, visto che avevo in locazione la stessa casa da 16 anni e ho esercitato il diritto di prelazione disciplinato dalla legge”, ha spiegato lui. Ma se la legge consente a qualcuno di comprare una casa di 8 vani al prezzo scontato quasi dell’80% e nello stesso tempo lascia migliaia e migliaia di giovani senza la possibilità di comprarsene una, non sarà da cambiare, insieme all’odiata riforma Fornero? Aspettiamo la denuncia di Bonanni. P.s. A proposito di privlegi, fra l’altro: nessun privilegio, si capisce. Ma quanti operai di quelli rappresentati da Bonanni hanno potuto godere per 16 anni di una casa Inps a canone
Ora che siamo tutti iscritti ai social, anche grazie alla libertà di espressione hanno consentito fino ad oggi, arriva la CENSURA! Dopo tanti tentativi di censura da parte della politica rispediti al mittente dai cittadini - perché censurare avrebbe fatto perdere troppi consensi ai vari governi - la CENSURA potrebbe arrivare dall'Antitrust, ovvero l' Autorità garante della concorrenza e del mercato , nota anche come AGCM (da non confondere con AGCOM) tra l'altro il momento è proprizio perché al governo non c'è più Matteo Renzi ma il buon Renziloni , controfigura di Renzi messo li per mettere la faccia su quelle misure che per l'ex sindaco di Firenze sarebbero state sconvenienti , dai miliardi da sborsare per le banche allo sdoganamento della censura del web. Renzi è tornato a casa, a farsi riprendere mentre fa la spesa come un comune cittadino, e grazie alla propaganda tornerà in sella presto. Ma torniamo alla questione censura. Con la scusa di contrastare no
Commenti