Guerra all'Iran rimandata al 2013?
Traduzione e sintesi da:
Paul Joseph Watson
Prison Planet.com
Thursday, March 29, 2012
Il piano israeliano di attaccare l'Iran è stato rimandato alla primavera del 2013, a seguito di una simulazione di guerra che ha mostrato che l'Iran potrebbe uccidere 200 Americani con un solo colpo di missile, secondo un rapporto del corrispondente di Haaretz (testata israeliana ndt) Amir Oren.
“Alle 8:58 P.M. di martedi, la guerra di Israele del 2012 contro l'Iran è giunta ad una quiete. I piani capricciosi per un enorme attacco aereo sono regrediti. La guerra potrebbe non essere stata cancellata, ma certamente è stata posticipata. Almeno per un attimo, possiamo cantare a gran voce: non accadrà quest'anno. Fino a comunicazione contraria, il Flight 007 dell'aeronautica israelina non decollerà"
Scrive Oren.
Scrive Oren.
All'inizio di questo mese, fu anche riportato che Israele si era mostrata d'accordo sul rinunciare ad un attacco sugli impianti nucleari iraniani, in questo anno, in cambio del "dono" dagli USA di equipaggiamento militare, incluse le bombe bunker-busting e gli aerei da rifornimento. La trattativa fu vista come una tacita ammissione della Amministrazione Obama a sostenere Israele nel lanciare l'attacco, ma solo dopo le elezioni di novembre.
Se è stata presa la decisione di posticipare l'attacco, ci si attende che gli USA ritirino almeno alcune delle sue forze navali dal Golfo Persico. Attualmente gli USA hanno la USS Carl Vinson e la portaerei USS Abraham che pattugliano lo Stretto di Hormuz, insieme alla USS Makin Island, una nave anfibia di assalto. All'inizio di questo mese fu anche annunciato che ulteriori 4 navi antimine stavano dirigendosi nella regione.
Come mostra l'aggiornamento della cartina della Stratfor Naval, l'americana Enterprise, la cui rotta molti addussero fosse diretta allo Stretto di Hormuz per un attacco all'Iran, ora è stata programmata per far visita al Pireo, Grecia, suggerendo cosi che le tensioni potrebebro essersi allentate – almeno per il presente.
Commenti