Spetta a Milano il record dell'impotenza: colpa di stress e pillole

Una bocciatura su tutta la linea quella che arriva dagli esperti del settore riuniti oggi all'ospedale San Paolo di Milano, per il convegno 'La prevenzione andrologica del giovane: un obiettivo strategico nazionalè, promosso dalla Siams (Società italiana di andrologia e medicina della sessualità).
«Dalle nostre indagini nelle scuole - spiega Giovanni Maria Colpi, coordinatore regionale Siams della Lombardia e direttore dell'Unità di andrologia del San Paolo - emerge che un adolescente su 2 non usa il preservativo. Il 25% di questi entra in contatto con infezioni e il 12,5% contagia a sua volta la partner».
I dati raccolti dal centro milanese descrivono un universo sommerso di malattie andrologiche: varicocele e problemi ai testicoli, infezioni sessuali, tumori, disturbi dell'erezione e dell'eiaculazione. «Problematiche che, se non diagnosticate in tempo, possono portare anche all'infertilità. Un giovane su 4 con problemi riproduttivi, per esempio, mostra tracce di lesioni da infezione cronica alla prostata».In altre parole, la loro infertilità si sarebbe potuta prevenire. «La nostra struttura - sottolinea Colpi - propone da oltre 10 anni un'attività capillare condotta principalmente sul territorio di Milano e provincia, che si basa su un contatto diretto con i giovani, in modo che possano essere informati su tutto ciò che riguarda le patologie andrologiche. Tematiche molto delicate di cui si parla troppo poco, anche perchè i ragazzi stessi provano vergogna e imbarazzo nell'affrontarle».
Condividi su Facebook
Commenti
Così come il numero crescente di coppia gay,che fano meno figli, etc.
L'impotenza è già un'altra cosa.
Poveri ragazzi!!
Questa modernità non gli sta facendo tanto bene !!